Membrana molecolare non pellicolante per impermeabilizzare terrazze in Gres, Klincher, Porfido, Calcestruzzo, ecc.

Semplicissima da usare: basta versare il prodotto sulla terrazza asciutta e pulita facendolo penetrare nelle connessure e nelle lesioni utilizzando un pennello o un rullo. Ripetere l’operazione e, a due giorni dall’applicazione, lavare la terrazza con acqua e sapone.
Descrizione
Prodotto impermeabile protettivo trasparente adatto a forti idrofobizzazioni superficiali con parziale occlusione delle porosità.
Formulato a base di composti polissilossanici e copolimeri poliuretanici ad elevata penetrazione.
Fasi

1.
Versare il prodotto “Ripara-Terrazza” sulle superfici pulite e asciutte.

2.
Farlo penetrare nelle connessure o nelle fessurazioni per mezzo di un rullo o un pennello sino a saturazione.

3.
A due giorni dall’applicazione rimuovere i residui eccedenti con acqua e sapone.
Infiltrazioni su terrazze nuove
Quando l’edificio è nuovo, oppure la terrazza è appena stata rifatta ed il problema si ripresenta puntuale al primo rovescio di pioggia, capirne le cause e trovare i rimedi del caso sino a 18 anni or sono era quasi impossibile.
Problemi diversi unica soluzione
La formulazione del Riparaterrazza originale risale al 1990. Si basa sull’impiego di ben 6 componenti in grado di saturare la porosità della soletta assicurando una nuova tenuta alle infiltrazioni per lunghi periodi. Il successo è stato notevolissimo e il “passaparola” ha fatto il resto. Ad oggi il Riparaterrazza vanta ben dodici imitazioni.

Utilizzo
Serve per l’impermeabilizzazione non pellicolantedi superfici orizzontali quali terrazze in gres, klincher, porfido, calcestruzzo, ecc. Il prodotto, penetrando principalmente nelle connessure del materiale da costruzione, reticola impedendo il passaggio dell’acqua per la forte tensione superficiale ottenuta dai composti polissilossanici unitamente alla parziale occlusione delle porosità ad opera dei copolimeri poliuretanici
Infiltrazione sulle terrazze dei vecchi edifici
Se invece il problema delle infiltrazioni d’acqua si presenta nelle terrazze o sui balconi di vecchi edifici si dà quasi sempre per scontato che la vecchia impermeabilizzazione prima o poi avrebbe ceduto. Rimangono in ogni caso i disagi e gli alti costi per il rifacimento della pavimentazione, necessario per procedere alla stesura di una nuova guaina impermeabile. Se le infiltrazioni poi riguardano un condominio o un edificio in centro storico le complicazioni aumentano in maniera esponenziale.