Umidità di risalita: soluzioni a confronto

Umidità di risalita: soluzioni a confronto


Umidità meteorica

Questa manifestazione diversa di umidità viene spesso sottovalutata e non presa nella giusta considerazione soprattutto riguardo le conseguenze da essa derivanti.


L’umidità di costruzione

Tutta l’acqua impiegata nelle diverse operazioni di edificazione di un manufatto nuovo necessita di periodi oscillanti da uno a tre anni per disperdersi ed evaporare completamente.


L’umidità relativa ed i fenomeni condensativi

L’umidità presente all’interno delle abitazioni è determinata, in parte, anche da un’ elevata produzione di vapore da parte delle persone che le utilizzano.


L’umidità nei muri “controterra”

Contrariamente al fenomeno della risalita capillare, dove la pressione atmosferica non esercita alcun ruolo nella manifestazione del fenomeno stesso, risulta invece determinante nel caso delle murature interrate.


L’umidità ascendente nelle murature “fuori terra”

Il fenomeno della capillarità s’incontra spesso nella vita quotidiana ed è legato alla bagnabilità, cioè alla capacità dei liquidi...


Impermeabilizzazione di muri controterra

I muri controterra sono spesso un facile bersaglio per l’umidità legata ai fenomeni di capillarità.


Il rinforzo dei solai

Rinforzo solai, l'uso dei connettori


L’umidità di risalita capillare

L'umidità di risalita capillare, problema e soluzione

1 2 3